Categories: MusicanewsPress

Quirinetta Kaki King live il 2 dicembre. Per la prima volta in Italia

Il prossimo 2 dicembre al Quirinetta Caffè Concerto – ex Teatro Quirinetta – arriva Kaki King, la talentuosa chitarrista e compositrice statunitense, che porta per la prima volta in Italia il suo visionario progetto “The Neck Is A Bridge To The Body”.

«Il processo di creazione di queste musiche mi ha dimostrato ancora una volta che la chitarra parla e io sono solo la sua interprete.»

Provocatorio e commovente, sorprendente e bellissimo, “The Neck Is A Bridge To The Body” è Kaki King al suo meglio. Lo show decostruisce e ridefinisce il ruolo dell’artista solista attraverso una straordinaria performance multimediale che si avvale del projection mapping, tecnica sperimentale di videoproiezione che permette di trasformare una superficie in uno schermo su cui proiettare contenuti video creati a partire dalle caratteristiche geometriche della superficie stessa. Un mito della creazione diverso da tutti gli altri, in cui visioni luminose della genesi e della morte si intrecciano tra loro, sarà proiettato su una chitarra acustica Ovation Adamas 1581-KK Kaki King Signature 6-String creata appositamente per l’occasione.

Il progetto “The Neck Is A Bridge To The Body” è prodotto in collaborazione con Glowing Pictures, famosa per il suo lavoro con artisti del calibro di David Byrne & Brian Eno, Beastie Boys, Animal Collective e TV On The Radio. Un album omonimo con la colonna sonora della performance è uscito lo scorso 3 marzo.

Il 2 dicembre Kaki King arriva a Roma, al Quirinetta Caffè Concerto di via Marco Minghetti 5. L’appuntamento è alle ore 22.00 (apertura botteghino ore 20.00) e il costo del biglietto di ingresso è di 15,00 più diritti di prevendita.

Continua così tra live e grandi eventi la stagione dell’ex Teatro Quirinetta, oggi rinato grazie al lavoro di Vitecultureimpresa culturale che progetta e organizza eventi, riqualifica e rinnova spazi in disuso determinandone una nuova valenza in chiave contemporanea – nata a Roma nel 2014 su idea di Giulio Amorosetti e Mamo Giovenco – co-fondatori del Lanificio 159 – insieme a Daniele Martelli.

Prossimi concerti al Quirinetta: Paola Turci 3 dicembre, Aucan 4 dicembre, Adriano Viterbini 10 dicembre, Almamegretta 17 dicembre.

Alessandra Zoia

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

4 giorni ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

4 giorni ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

4 giorni ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

2 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

2 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

2 settimane ago