Categories: Tecnologia

Roma SmartCity con ParkAppy Vivibilità e Sostenibilità

Roma SmartCity con ParkAppy
Vivibilità e Sostenibilità

il nuovo servizio gratuito di Atac.Sosta sviluppato da XAOS systems e RedLab Technologies

Nel 2015, Roma diventa sempre più SmartCity con ParkAppy, la nuova applicazione partner di Atac.Sosta che consente ai possessori di smartphone di parcheggiare e regolarizzare la sosta attraverso l’innovativa App ufficiale, pagando solo i minuti effettivi e integrando le diverse opzioni tariffarie disponibili.

Un passo in avanti per Roma che diventa così sempre più “smart” “eco” e “a portata di mano” con servizi destinati a incrementare la vivibilità della città sia nei momenti di svago, sia nella vita di tutti i giorni.

ParkAppy è un sistema innovativo che funziona senza anticipi o iscrizioni e che dialoga con i terminali elettronici a disposizione di ogni singolo ausiliare della sosta che può così verificare immediatamente l’avvenuta regolarizzazione del parcheggio: senza costi aggiuntivi da parte dell’utente e senza spreco di carta stampata.

“E’ un ulteriore e apprezzabile passaggio compiuto dall’Amministrazione in un’ottica di semplificazione del ‘quotidiano’ congiunta a una visione ‘eco’ della città”, ha dichiarato Anna Vincenzoni, Assessore alla Mobilità Municipio I.

Come funziona ParkAppy? Il funzionamento di ParkAppy è semplice e intuitivo grazie alle nuove tecnologie.

Basta scaricare gratuitamente la App dallo store del proprio telefonino (disponibile per Android e Apple iOS), alla prima sosta inserire la targa dell’autovettura, l’orario previsto di fine sosta ed i dati della propria carta di credito. Il GPS del telefono localizza automaticamente la zona tariffaria di riferimento dell’area di sosta strisce blu in cui si è parcheggiato.

Rispetto ad altri servizi già noti e utilizzati in Europa, appena effettuato il pagamento della sosta, la targa ed i dettagli orari vengono inviati ad un sistema centralizzato interrogabile direttamente dal supporto informatico dell’ausiliare di zona che quindi può verificare in tempo reale l’effettivo pagamento, e di conseguenza considerare la sosta della macchina come regolarmente pagata.

ParkAppy permette di terminare la sosta anticipatamente rispetto all’orario previsto o, in alternativa, prolungarla direttamente dallo smartphone senza dover tornare all’auto ed evitando multe, permettendo quindi sempre di pagare soltanto gli effettivi minuti di sosta.

Con Parkappy, inoltre, è possibile attivare abbonamenti mensili così come le altre opzioni tariffarie disponibili.

Per info: www.parkappy.com

Alessandra Zoia

Published by
Alessandra Zoia

Recent Posts

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

3 giorni ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

1 settimana ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

1 settimana ago

Dal 24 al 29 marzo il Teatro Palladium di Roma ospita la IV edizione del DAMS Music Festival

Dal 24 al 29 marzo il Teatro Palladium di Roma ospita la IV edizione del DAMS…

3 settimane ago

SECONDA MADRE di Oliviero Rainaldi

Dal 26 marzo al 23 maggio 2025, presso La Nuova Pesa di Roma, Oliviero Rainaldi presenta Seconda Madre,…

3 settimane ago

Dominio Pubblico ETS presenta PARANOIA MEDLEY: lo “stato dell’ansia” tra letteratura americana e new media dagli anni ‘60 a oggi

Giovedì 20 marzo alle ore 17:00, presso Industrie Fluviali di Roma, spazio poliedrico nel quartiere Ostiense di Roma…

1 mese ago