Categories: MusicaPress

Estate a Villa Bertelli: Stadio, Gianna Nannini, Venditti, Patty Pravo, Concato

Estate a Villa Bertelli: Steve Hackett (16 luglio), Masha e Orso (23 luglio), Fabio Concato (30 luglio), Fiorella Mannoia (6 agosto), Giovanni Caccamo (7 agosto), Accademia Teatro alla Scala (9 agosto), Francesco Gabbani (10 agosto), Andrea Pucci (11 agosto), Antonello Venditti (12 agosto), Massimo Ranieri (13 agosto), Stadio (16 agosto), Gianna Nannini (17 agosto), Patty Pravo (18 agosto)

16 luglio – 18 agosto, ore 21.30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini, 200, 55042 Forte dei Marmi LU

Una rassegna attenta al territorio e alle nuove tendenze, che nel giro di 4 anni si è affermata come uno dei cartelloni più attesi dell’intera stagione, in grado di alternare nella prestigiosa cornice di una delle ville storiche più suggestive della Toscana concerti e spettacoli d’autore con: Steve Hackett (16 luglio), il Musical di Masha e Orso (23 luglio), Fabio Concato (30 luglio), Fiorella Mannoia (6 agosto), Giovanni Caccamo (7 agosto), Accademia Teatro alla Scala (9 agosto), Francesco Gabbani (10 agosto), Andrea Pucci (11 agosto), Antonello Venditti (12 agosto), Massimo Ranieri (13 agosto), Stadio (16 agosto), Gianna Nannini (17 agosto), Patty Pravo (18 agosto).

Dopo l’anteprima del 15 luglio dedicata alla Versilia con La Versiglia in Bocca, Estate a Villa Bertelli 2016 parte il 16 luglio con un ospite d’eccezione e unico nel panorama mondiale: lo storico chitarrista dei Genesis, Steve Hackett, che proprio a Forte dei Marmi regalerà la prima data dello speciale tour italiano acustico, facendo rivivere ai fan del gruppo di Peter Gabriel e Phil Collins alcuni dei più indimenticabili capitoli della storia della formazione più influente degli anni Settanta, insieme ad alcuni brani del nuovo repertorio, tutto in un’inedita versione acustica per “Off The Beaten Track, Acoustic Trio Italian Tour”.

Dal rock al musical, il 23 luglio protagonista di Estate a Villa Bertelli sarà la coppia del momento: Masha e Orso. Dalle ore 19.00, in una serata dedicata ai più piccini, condita dall’immancabile ironia della bimba più dispettosa della TV, il musical di Masha e Orso porterà a Villa Bertelli un evento di luci e colori all’insegna della spettacolarità e del divertimento.

Il 30 luglio 2016, Estate a Villa Bertelli prosegue con uno dei nostri cantautori più raffinati, Fabio Concato, per un viaggio nel suo repertorio, irripetibile colonna sonora degli ultimi 30 anni, fino a “Tutto qua”.

Per il secondo anno ospite di Villa Bertelli, il 6 agosto tornerà in concerto a Forte dei Marmi Fiorella Mannoia, mentre il 7 agosto sarà la volta di uno dei protagonisti di Sanremo, Giovanni Caccamo.

Il 9 agosto, i riflettori si accenderanno sulla lirica e i grandi classici con l’ormai tradizionale serata a Villa Bertelli con l’Accademia Teatro alla Scala.

Il 10 agosto, sotto le stele della Notte di San Lorenzo, la serata evento con protagonista l’assoluta rivelazione dell’anno, Francesco Gabbani: vincitore di Sanremo Giovani e in testa alle classifiche italiane da febbraio 2016.

Con la settimana di Ferragosto, si infittisce il programma di Estate a Villa Bertelli con la comicità imperdibile di Andrea Pucci l’11 agosto, e la “storia” della musica italiana con Antonello Venditti il 12 agosto, che offrirà un percorso attraverso I suoi più grandi successi, insieme all’utlimo album Tortuga, l’incredibile Massimo Ranieri (13 agosto) reduce da una stagione di sold out con il suo spettacolo tra musica e teatro, e i vincitori assoluti del Festival di Sanremo 2016: gli Stadio, ai vertici delle classifiche con il loro “Un giorno mi dirai”.

Il 17 agosto, protagonista a Villa Bertelli sarà una delle più grandi rocker italiane di tutti i tempi, Gianna Nannini che porterà sul palco di Forte dei Marmi la sua carica unica, anticipando un altro concerto “al femminile”, quello di Patty Pravo, anche lei reduce dal successo a Sanremo 2016.

“Eventi a Villa Bertelli per coniugare tradizione e territorio” ha dichiarato Umberto Buratti Sindaco di Forte dei Marmi. “La Versilia e in particolare Forte dei Marmi hanno sempre accolto i più grandi nomi della cultura, della finanza e dello spettacolo che hanno trovato qui una loro seconda casa. Un Comune che punta sempre al top, leader nell’accoglienza e che è conosciuto in tutto il mondo grazie al binomio spiaggia e Alpi Apuane. La quarta edizione degli eventi a Villa Bertelli è in grado di soddisfare i gusti di un pubblico ampio e diversificato mantenendo costantemente alta la qualità delle proposte offerte”.

“Villa Bertelli rappresenta una realtà consolidata per cultura, musica e spettacolo” ha dichiarato Simone Tonini Presidente del Consiglio Comunale e Delegato al Turismo e Cultura di Forte dei Marmi. “Per Forte dei Marmi è diventata nel tempo un importante polo di attrazione culturale per turisti e cittadini, attivo tutto l’anno, presso il quale è possibile prendere parte ad iniziative di grande livello. La programmazione estiva di Villa Bertelli propone per ogni stagione un’offerta variegata e di notevole richiamo, con un cartellone all’altezza del prestigio dell’offerta turistica di Forte dei Marmi”.

“Gli Eventi a Villa Bertelli sono una bella avventura per Forte dei Marmi e una scommessa per il futuro in una località top delle vacanze per eccellenza, alla ricerca di rinnovamento nella tradizione” ha dichiarato Carlo Fontana, Presidente CDA Fondazione Villa Bertelli. “L’edizione 2016 è la conferma di quel salto di qualità che questo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Villa Bertelli ha voluto fare fin dal primo anno: la ricerca di personaggi che hanno un legame con questa terra. In ogni edizione almeno uno di loro sale sul palco della Villa: posso dire che nel 2016 ci sono almeno 5 amici della Versilia e di Forte dei Marmi che ci faranno sognare! Un anno dedicato alle donne con tre voci tra le più belle di sempre del panorama musicale italiano”.

Tutti i concerti inizieranno alle 21.30, tranne il Musical di Masha e Orso che avrà inizio alle 19.00.

Ufficio Stampa HF4www.hf4.it
Marta Volterra marta.volterra@hf4.it 340.96.900.12
Marika Polidori
marika.polidori@hf4.it 339.14.30.275

Alessandra Zoia

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

4 giorni ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

4 giorni ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

4 giorni ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

2 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

2 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

2 settimane ago