Press

Roma Fringe Festival 2016: Diego ‘Zoro’ Bianchi, Antonio Rezza, Flavia Mastrella e molti altri

Con la sua invasione teatrale colorata e festosa, il Roma Fringe Festival porterà la sua quinta edizione sul laghetto di Villa Ada, ospitato da Villa Ada Roma Incontra il Mondo in collaborazione con Viteculture e ARCI Roma, per proporre 8 spettacoli al giorno con ospiti, big, musica, stand enogastronomici a km 0…per una full immersion di arte, cultura e teatro a partire dal tramonto.

Se la formula degli spettacoli in concorso rimane ormai quella collaudata e che ha posizionato il Roma Fringe Festival tra i FRINGE più autorevoli su scala internazionale (menzione sul New York Times 2013, Io Mai Niente con Nessuno Avevo Fatto miglior spettacolo a San Diego in California 2014 e Giuseppe Mortelliti Best Solo Show 2015), con il 2016 ogni spettatore avrà la possibilità di vedere fino a 5 spettacoli a sera, per sorridere e divertirsi, riflettere e farsi provocare, conoscere storie nuove e riscoprire i grandi classici, lasciarsi trasportare dalla poesia del teatro d’ombre e dalla comedy più tagliente, tutti i giorni dalle 19.30 a mezzanotte, dal 25 agosto al 10 settembre.

Insieme agli spettacoli in concorso, grazie alla collaborazione di Viteculture e la direzione artistica di Fringe Italia, il Roma Fringe Festival porterà a Villa Ada Roma Incontra il Mondo – dopo l’anteprima del 17 luglio con Giorgio Tirabassi, Andrea Rivera e Collettivo SCH.LAB – grandi nomi dello spettacolo, per far incontrare vecchie e nuove leve della scena italiana.

Si comincia il 25 agosto con i primi spettacoli in cartellone e un caro amico del Roma Fringe, ospite dalla prima edizione del 2012, Diego ‘Zoro’ Bianchi, creatore di Gazebo e volto di Rai Tre, che per l’occasione porterà sul palco una selezione dei suoi contributi video, argomentati con ironia e attenzione, perizia e intelligenza, per raccontarci l’attualità con il suo piglio dissacrante e realista.

Dissacrante e da non perdere anche l’appuntamento con Antonio Rezza e Flavia Mastrella il 4 settembre con uno dei loro esilaranti cavalli di battaglia “Io” e poi ancora un cast in continua crescita con ospiti a sorpresa che si andranno ad aggiungere di giorno in giorno.

Questi gli spettacoli e le compagnie in concorso al Roma Fringe Festival 2016: Lo Inferno (Livingston Teatro), Antonio e Sabatino (Compagnia Pescibanana), Viviamoci (Giorgia Mazzucato), Shakespeare Kills Radio Stars (Compagnia Matutateatro), La Fanciulla Con La Cesta Di Frutta (The Ghepards), Antigone Fotti La Legge. Spettacolo Teatrale In Salsa Punk. (Produzioni Nostrane – Ultras Teatro), La Cena Delle Verità (Cantine Teatrali), Diario Elettorale (Terre Vivaci), Mozza (Claudia Gusmano), Il Cielo E’ Cosa Nostra. La Vera Storia Di Osso, Mastrosso e Carcagnosso (The Ghepards), Palmina. Amara Terra Mia (Compagnia Teatro Prisma), Chatters (Compagnia Habitas), Festival Del Suicidio (Compagnia Potevano Essere Rose), Donne Sfuse (Sophia Dalla Notte), I Tormenti Del Signor K (Ass. Cult. Officine Dagoruk), La Legge Dei Denari Ovvero La Tragicommedia Del Mercante Di Venezia (Tradirefare Teatro), M.U.D. Poeti In Trincea (Gruppo Della Creta), Infolle (Come Risolvere In 2), Tre Once Di Lana Nera(Maria Chiara Tofone), Monologo Per Uomo E Katana (Compagnia Della Mola), Guardate Il Pazzo (I Cani Sciolti Compagnia Teatrale Artigianale), Abdulino Va Alla Guerra (Circomare Teatro), Avrei Voluto Essere Pantani (Davide Tassi), Principesse E Sfumature – Lei, Lui & Noialtre (Compagnia Valdrada), Right On! (Daniela Marcozzi), La Citta’ Di Nessuno (Gruppo Mòtumus/Talìa scuola d’arte drammatica Puglia), Peter Pan (Cavalieri Mascherati), Noi Che Vi Scaviam La Fossa (Compagnia La Crisalyde), 9841/Rukeli(Farmacia Zoo:E’), Più ( + ) O Meno ( – ) Io (Fili Rossi).

Una no-stop di due settimane dal 25 agosto al 10 settembre per far vivere la prima Isola del Teatro italiana, a Villa Ada Roma Incontra il Mondo con il Roma Fringe Festival 2016.

Alessandra Zoia

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

4 giorni ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

4 giorni ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

4 giorni ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

2 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

2 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

2 settimane ago