Roma Fringe Festival 2016 a Villa Ada

Roma Fringe Festival 2016: Villa Ada Roma Incontra il Mondo dal 25 agosto al 10 settembre diventa l’Isola del Teatro 
Tutti i giorni dalle 19.30 a mezzanotte 8 spettacoli a sera sotto il segno del Fringe (Villa Ada, Via di Ponte Salario 28).

Accolto da Villa Ada Roma Incontra il Mondo, grazie a Viteculture e ARCI Roma, il Roma Fringe Festival 2016, con la direzione artistica di Fringe Italia, approderà dal 25 agosto al 10 settembre sulle rive del laghetto, trasformando lo spazio verde romano in un’inedita Isola del Teatro.

Roma Fringe Festival 2016: due settimane di teatro indipendente

Dal 25 agosto al 10 settembre, sull’isolotto di Villa Ada si alterneranno, infatti, a partire dalle 19.30, 8 spettacoli diversi al giorno, regalando a Roma due settimane all’insegna Performance, Teatro canzone, Comedy, Dramma, Teatro civile, Danza, Stand Up, Puppet, Nonsense e tante proposte originali e intelligenti provenienti dalla scena off italiana e non solo. Un’offerta ampia di svago, arte e cultura, destinata a coinvolgere giovani, appassionati, famiglie e semplici curiosi, insieme a un pubblico più “alternativo”.

Roma Fringe Festival 2016: il più grande festival di teatro in Italia

Tra aperitivi teatrali, spettacoli dal vivo e le immancabili serate musicali, Villa Ada Roma Incontra il Mondo riaprirà così le porte ospitando il festival teatrale indipendente per eccellenza, forte di una proposta artistica varia e da vivere ogni giorno, dal tardo pomeriggio a notte fonda, senza cambiare quella formula che ha reso il Roma Fringe Festival uno degli appuntamenti più attesi dell’estate romana, arricchendola con nuove proposte artistiche e nuove collaborazioni. Tutto accompagnato da mercatino e una selezione di stand enogastronomici, a km0, con prodotti artigianali e per tutti i gusti.

“Villa Ada Roma Incontra il Mondo” ha dichiarato la Direzione Artistica “è la meta naturale di un viaggio artistico iniziato ormai 5 anni orsono. La sua connotazione artistica, i suoi spazi non convenzionali e la sua immagine popolare all’interno dell’Estate Romana, con un’attenzione particolare al paesaggio e al patrimonio artistico quanto alle molteplici evoluzioni delle arti performative, ne fanno un palcoscenico ideale per il Fringe”.

Biglietti 6 euro+dp.
Per info: www.villaada.orgwww.romafringefestival.it

Ufficio Stampa HF4www.hf4.it
Marta Volterra marta.volterra@hf4.it 340.96.900.12
Marika Polidori marika.polidori@hf4.it 339.14.30.275

Alessandra Zoia

Published by
Alessandra Zoia

Recent Posts

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

10 ore ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

4 giorni ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

6 giorni ago

Dal 24 al 29 marzo il Teatro Palladium di Roma ospita la IV edizione del DAMS Music Festival

Dal 24 al 29 marzo il Teatro Palladium di Roma ospita la IV edizione del DAMS…

3 settimane ago

SECONDA MADRE di Oliviero Rainaldi

Dal 26 marzo al 23 maggio 2025, presso La Nuova Pesa di Roma, Oliviero Rainaldi presenta Seconda Madre,…

3 settimane ago

Dominio Pubblico ETS presenta PARANOIA MEDLEY: lo “stato dell’ansia” tra letteratura americana e new media dagli anni ‘60 a oggi

Giovedì 20 marzo alle ore 17:00, presso Industrie Fluviali di Roma, spazio poliedrico nel quartiere Ostiense di Roma…

4 settimane ago