Press

BEATLESTORY: The Best Beatles Celebration 50th

La Repubblica: “BeatleStory. Il più grande omaggio ai Beatles 50 anni dopo”
Paolo Bonolis: “Lo Show dei Beatles che mi ha aperto gli occhi sul mondo delle Tribute Band”.
Corriere della sera: “BeatleStory. Un ritratto fedele della band più influente della storia della musica”. Flavio Insinna: “BeatleStory. Tali e quali ai Beatles!”

Dopo il sold out romano dello scorso anno all’Auditorium Parco della Musica, i successi sulle piazze asiatiche ed europee e la presenza come ospiti all’Arena di Verona, il 21 gennaio 2017 torna a Roma, al Teatro Italia, il progetto BeatleStory in una nuova versione multimediale per un concerto unico in cui ripercorrere la produzione dei Beatles letteralmente immergendosi negli anni che li videro cambiare la storia della musica. La serata sarà aperta da una mostra dedicata al 50esimo anniversario dall’uscita dell’album “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band”, a cura dell’Official Beatles Fan Club Pepperland.

BeatleStory è un live show multimediale che, attraverso un magico viaggio, ripercorre l’intera storia dei Beatles dal ‘62 al ‘70, in un concerto con oltre 40 dei loro più grandi successi. Un concerto ricco di proiezioni, con una cura unica nei dettagli e nei costumi, negli arrangiamenti e nei trucchi, dedicato ad appassionati e non solo, che – attraverso la favola musicale più bella ed emozionante di sempre – riporta il pubblico indietro negli anni sessanta, quando una band di Liverpool rivoluzionò il mondo con le sue canzoni…

Partendo dalle strade di Liverpool, attraversando gli anni della Beatlemania fino ai grandi capolavori in studio, Beatlestory è un evento unico nel suo genere, con 2 ore intense di capolavori come: She Loves You, I Want To Hold Your Hand, Twist and Shout, Yesterday, Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, All You Need Is Love, Come Together, Let it Be, Hey jude.

Lo show è suddiviso in 5 set: Beatlemania – Shea Stadium – Sgt Pepper – Summer of Love – Abbey Road. Ognuno di questi momenti rappresenta undiverso periodo che ha caratterizzato la storia dei Beatles.

Tutti i 5 set sono introdotti da filmati che immergono lo spettatore nel preciso momento storico, politico-sociale e ovviamente musicale che la band si accinge ad eseguire.

Con video d’epoca, costumi fedelmente riprodotti, strumenti vintage e un’incantevole scenografia BeatleStory diventa così un ritratto fedele della band più influente della storia della musica, unendo la storia dei Fab Four, alla storia di un’epoca.

Appuntamento a Roma, il 21 gennaio 2017 al Teatro Italia, Via Bari, 18. Ore 21.00.

Alessandra Zoia

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

5 giorni ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

5 giorni ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

5 giorni ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

2 settimane ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

2 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

3 settimane ago