news

SBRATZ: dagli sceneggiatori di The Jackal e The Pills la nuova esilarante web comedy

SBRATZ la serie: la serata ufficiale con i protagonisti della serie a Fuori Le Mura – Le Mura Music Bar @ ViteCulture Festival

Con milioni di views sul web e centinaia di migliaia di seguaci sui social, The Pills e The Jackal si sono affermati sulla scena degli youtuber italiani e non solo.

SBRATZ la serie presentata all’Ex Dogana di Roma

Per l’estate 2017, gli autori delle serie tra le più seguite in assoluto del web si uniscono e si incontrano per SBRATZ un nuovo progetto che verrà presentato a Fuori Le Mura @ViteCulture Festival (gli spazi di Le Mura Music Bar all’Ex Dogana di Roma) con una serata live e la proiezione delle prime 5 puntate della nuova esilarante sketch comedy al femminile. Ingresso gratuito.

A introdurla al pubblico saranno gli stessi protagonisti insieme al regista Luca Vecchi e gli sceneggiatori Serena Tateo e Tommaso Triolo per due ore di spettacolo presentate da Guia Scognamiglio, miglior attrice Roma Web Fest per “Non c’è problema”.

SBRATZ la serie: programma della serata

Si parte alle 22.00 con la stand up comedy di Daniele Tinti, già protagonista di Natural Born Comedians su Comedy Central, Daniela delle Foglie, anche autrice di La Felicità delle Suore (Mondadori) e Francesco Frascà, volto di Comedy Central.

Alle ore 23.00, proiezione delle prime 5 puntate di SBRATZ con commento del regista Luca Vecchi e degli sceneggiatori Serena Tateo e Tommaso Triolo.

SBRATZ la serie: 620.000 views in due settimane

Sbratz è una web serie uscita la prima volta il 6 giugno 2017. È scritta e ideata da Serena Tateo e Tommaso Triolo, sceneggiatori di the Jackal, con la regia di Luca Vecchi, regista di the Pills. Gli episodi escono ogni martedì sulle pagine Facebook di Sbratz e Alpha Women e, nonostante il suo recente lancio, solo la prima puntata ha già collezionato oltre 620.000 visualizzazioni.

Da mezzanotte, musica con il SoulBluesRock’nRollFunkAfroBeatAndMore dei SoundBurger.

La serie è prodotta da Federico Sciortino e “Gray Ladder”.

Ufficio Stampa HF4

 

 

 

Alessandra Zoia

Recent Posts

Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana, Palazzo delle Esposizioni

Dal Cuore Alle Mani, 14 maggio – 13 agosto 2025 Palazzo Esposizioni Roma. “Immergetevi nel…

2 giorni ago

Dominio Pubblico presenta Green Days – cosa resterà di noi?: quattro appuntamenti per una rassegna interamente dedicata alla creatività intergenerazionale

Green Days - cosa resterà di noi? è una rassegna teatrale interamente gestita e organizzata dallo…

3 giorni ago

Ecomuseo Casilino: realtà italiana riconosciuta dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale

Un laboratorio diffuso nel cuore della periferia est di Roma, un’idea di museo che vive…

3 giorni ago

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

1 settimana ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

2 settimane ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

2 settimane ago