news

ANTEPRIMA D’ECCELLENZA PER IL 35° LISZT FESTIVAL

Anteprima d’eccellenza per il Liszt Festival il 9 ottobre con la star del piano János Balázs; con l’omaggio a György Cziffra e al periodo romano di Liszt; con Giochi d’acqua a villa d’Este e Le campane di Roma

Concerto di apertura del 9 Ottobre di János Balázs, Chiesa pontificia di S.Tommaso da Villanova,  Piazza della Libertà, 12, 00073 Castel Gandolfo RM. Ore 19.30. Ingresso libero

Per il suo 35° anno, lo storico Liszt Festival di Albano (RM) apre la programmazione con una speciale anteprima che per la prima volta vedrà il festival nella cornice seicentesca della Chiesa pontificia di S.Tommaso da Villanova,  nella cornice di Castel Gandolfo.

eccellenza rappresentativa per la cultura italiana

Eccellenza rappresentativa per la cultura italiana; il Liszt Festival apre le sue attività concertistiche del 2022 con un ospite d’eccellenza; János Balázs – esponente di massima importanza sulla scena internazionale – con un concerto in omaggio a György Cziffra.

Nella chiesa progettata da Gian Lorenzo Bernini, cuore di Castel Gandolfo, János György Cziffra, omaggia il grande pianista ungherese cimentandosi con le più rilevanti opere di Liszt del periodo romano (Giochi d’acqua a villa d’Este e Le campane di Roma) ma presentando anche brani scelti di Schumann, Puccini, Ponce, Delibes che danno spazio alle sue notevoli capacità virtuosistiche di rielaborazione e inoltre di improvvisazione che lo hanno reso un acclamato pianista della scena musicale classica.

Prende le mosse proprio da Budapest, quindi, la 35° edizione del Liszt Festival con un concerto  organizzato dagli amici della musica Cesare De Sanctis in collaborazione con il Cziffra Festival di Budapest e che chiude idealmente il centenario della nascita di György Cziffra del quale lo stesso Balas Balázs è ritenuto erede naturale.

Dopo l’anteprima di eccellenza del Liszt Festival parte la programmazione

Dopo l’anteprima di eccellenza del Liszt Festival con János Balázs; eccezionalmente a Castel Gandolfo, la programmazione ufficiale del Liszt Festival al Palazzo Savelli di Albano parte il 30 ottobre con László Borbély; piano solo per una serata concerto dedicata a Chopin e Liszt, per proseguire il 6 Novembre con il progetto Tzigane! con Francesco Mezzena al violino e Stefano Giavazzi al pianoforte.

Attesissima a Palazzo Savelli il 27 Novembre anche Jin Ju, stella primaria del virtuosismo femminile pianistico, mentre la grande chiusura il 4 dicembre è affidata ai Solisti e all’Orchestra del Liszt Festival, con l’iperbolico  violoncellista Gianluca Giganti, sotto la prestigiosa direzione di Gabriele Bonolis.

Il Festival è ideato e organizzato dall’Ass. Amici della Musica Cesare De Sanctis Festival Liszt Albano ETS con il contributo del Comune di Albano Laziale e la direzione artistica di Maurizio D’Alessandro

Ad eccezione del Concerto di apertura del 9 Ottobre di János Balázs che si terrà nella Chiesa pontificia di S.Tommaso da Villanova,  Castel Gandolfo alle ore 19.30 con ingresso libero, tutti gli altri i concerti si svolgeranno ad Albano, presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli (Piazza Costituente, 1), alle 18.00. Biglietto unico d’ingresso 12 euro. Info e prevendita 069364605.

Redazione

Recent Posts

A Brescia nasce MUM: il primo metro urban museum d’Italia

Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1 aprile 2025 nasce Metro Urban Museum, il primo metro urban art museum…

3 giorni ago

Arriva dal 18 al 22 aprile RETREAT: l’installazione di Jacopo Di Cerca per la 17° edizione di Art Dubai

Quaranta monitor realizzati con materiali sostenibili in un sapiente intreccio di dati scientifici per raccontare il drammatico scioglimento dei…

1 settimana ago

Sprixar presenta il cortometraggio SONO APPARSO ALLA MADONNA

Dopo la presentazione in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023, il cortometraggio Sono apparso alla Madonna, scritto…

1 settimana ago

Dal 24 al 29 marzo il Teatro Palladium di Roma ospita la IV edizione del DAMS Music Festival

Dal 24 al 29 marzo il Teatro Palladium di Roma ospita la IV edizione del DAMS…

3 settimane ago

SECONDA MADRE di Oliviero Rainaldi

Dal 26 marzo al 23 maggio 2025, presso La Nuova Pesa di Roma, Oliviero Rainaldi presenta Seconda Madre,…

3 settimane ago

Dominio Pubblico ETS presenta PARANOIA MEDLEY: lo “stato dell’ansia” tra letteratura americana e new media dagli anni ‘60 a oggi

Giovedì 20 marzo alle ore 17:00, presso Industrie Fluviali di Roma, spazio poliedrico nel quartiere Ostiense di Roma…

1 mese ago