


Una venere nera alla Reggia di Caserta il 20 marzo 2025: CRASH
Gioiello UNESCO di fama mondiale, per la primavera del 2025, il 20 marzo, la Reggia di Caserta ospita un’installazione collettiva di arte contemporanea e impegno sociale con “Crash”: scultura e monumentale Venere site specific, simbolo di...
Matera oltre i confini temporali e spaziali: Map (Star) the World di Vincenzo Marsiglia, a cura di Matteo Galbiati
Dal 14 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, i Sassi di Matera, Patrimonio dell’Umanità, diventano il palcoscenico di “Map (Star) the World – Matera” di Vincenzo Marsiglia, ideata dalla Momart Gallery e curata da Matteo Galbiati. Un dialogo inedito tra...
Al Teatro Palladium, LA BANCA UNIVERSALE: Il racconto di Sandro Cappelletto liberamente tratto da L’Argent di Émile Zola porta l’economia e la finanza a teatro.
Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, il Teatro Palladium presenta in prima assoluta La Banca Universale, un’opera che unisce la narrazione di Sandro Cappelletto – liberamente ispirata a L’Argent di Émile Zola – e le...
Il 30 gennaio al Conrad di Osaka l’artista Rosa Mundi ha presentato Umanità in Viaggio: sette valigie simboliche per raccontare l’evoluzione umana tra sostenibilità, filosofia e innovazione
Artista italiana di fama internazionale, Rosa Mundi, il 30 gennaio 2025, ha portato a Osaka, in Giappone, Umanità in viaggio, corpus di opere dal forte impatto filosofico e concettuale che – esplorando il rapporto tra uomo, cosmo e tempo – ha segnato un...
Arriva a Roma con Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies, l’arte visionaria di Jan Fabre
Dal 31 gennaio al 1 marzo 2025, Roma si prepara ad accogliere l’arte visionaria di Jan Fabre, uno dei più grandi innovatori della scena contemporanea, con una mostra che, per la prima volta in Italia, raccoglie i due più recenti capitoli della sua...
ANGELO ACCARDI: THE GARDEN OF EDEN a Miami per Art Basel
Dalla copertina dell’Atlante dell’Arte Contemporanea con la scultura di Accardi “Violet”, scelta dal comitato scientifico del Met “Corporate Patron Metropolitan Museum of Art of New York” in collaborazione con Giunti – alle...
La moda torna al MAXXI con MEMORABILE. IPERMODA a cura di Maria Luisa Frisa
Memorabile. Ipermoda, a cura di Maria Luisa Frisa e in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana, apre al pubblico il 27 novembre al MAXXI nella più scenografica delle sue gallerie. A dieci anni dalla mostra Bellissima,...
L’arte urbana e la sostenibilità per il Concerto Con i Poveri in Vaticano. La Casa Comune e Contemplaciòn
Il 7 dicembre 2024, l’Aula Paolo VI in Vaticano ospiterà nuovamente l’annuale Concerto Con i Poveri evento che vede la partecipazione del compositore e Premio Oscar Hans Zimmer e il Maestro mons. Marco Frisina per una serata di arte,...
Roma Arte in Nuvola 2024: dal 22 al 24 novembre arte e visioni, identità e dialogo e molto altro
Dall’astrattismo all’arte povera, dalla digital art all’arte plastica, passando per la scultura, la fotografia, la videoarte, la pittura, le installazioni e la street art. Roma si prepara ad accogliere dal 22 al 24 novembre (opening e anteprima...
I SEE I SEE. L’artista italiana Federica Di Carlo tra i 12 internazionali di Art D’Égypte – Forever is Now .04 tra le Piramidi di Giza
Sarà l’artista italiana Federica Di Carlo – già vincitrice dell’Italian Council X edizione, promosso dal Ministero della Cultura con il progetto “I Will Watch You Burn” – una dei 12 protagonisti della mostra...