


Tornano dal 20 al 22 settembre 2024 i Nasoni Raccontano. Il format ideato da Fabio Morgan quest’anno arriva al Pigneto.
Tornano dal 20 al 22 settembre 2024 le storie raccontate dai Nasoni, le iconiche fontanelle pubbliche romane, testimoni silenziosi e saggi della storia della città: compie 8 anni il format ideato da Fabio Morgan e quest’anno arriva al Pigneto, con uno spettacolo...
Nuovo Circo, giocoleria, pali cinesi e tanto divertimento a Roma dal 5 al 29 settembre
Dal 5 al 29 settembre 2024, l’ERP Fest ideato dall’associazione GD Group colorerà con 21 appuntamenti Largo delle Terme Gordiane: Nuovo Circo, giocoleria, pali cinesi e tanto divertimento, sia per gli adulti che per i più piccoli, nei pressi di Villa...
Shahr-i Sokhta. Quando il mito diventa storia: dal 13 al 28 luglio 2024
Le nuove ricerche dal sito UNESCO dell’Età del Bronzo, in una mostra fotografica in anteprima italiana: nel Sistan-va-Baluchistan, la città di pace, cosmopolita, matrilineare e in dialogo con il mondo che dovette soccombere Non solo fortezze, non solo guerre,...
Dal 21 giugno a Viterbo e provincia ci sarà il primo weekend dell’Artigianato dell’associazione Lazio Artigiana
Inaugurazione HUB: 21 giugno dalle 17.30 – Piazza delle Erbe, ViterboApertura botteghe: 22 e 23 giugno dalle 10.00 alle 20.00 Viterbo e provincia sono pronti ad accogliere il primo weekend dell’Artigianato dell’associazione Lazio...
Dal 20 al 29 ottobre per raccontare la città in slow e-motion con il Festival delle Passeggiate
Per i camminatori instancabili, per chi è innamorato della città di Roma fuori dai percorsi turistici più conosciuti ma dentro alle sue forme più contemporanee e urbane, fra street art e periferie, fra scorci inconsueti e vicoli mai percorsi, dal 20 al 22 ottobre e...
Dal 26 luglio al 16 settembre, nell’ex convento del Carmine di Velletri, la storia dell’arte incontra la musica e il teatro con Vivi Velletri 2023
Storia dell’arte, teatro, musica e spettacolo dal vivo si incontrano dal 26 luglio al 16 settembre 2023 presso il seicentesco Convento del Carmine di Velletri, oggi Casa delle Culture e della Musica e dimora storica del Lazio, con Vivi Velletri: alle porte di...
dal 14 al 16 luglio Torna “i Nasoni raccontano”, un progetto di storytelling urbano dei quartieri periferici di Roma
Dopo aver raccontato le storie di Centocelle, Pigneto, Gordiani e Quadraro, dopo aver appassionato oltre 20.000 spettatori e coinvolto, in sette anni, la maggior parte delle piazze e delle strade del Municipio Roma V, “I Nasoni Raccontano – la storia ha il...
Brescia diventa Metro d’Autore e opera viaggiante con connessioni di Luca Font
Connessioni, con la curatela di Emotitech, è tra le iniziative di Brescia Bergamo Capitale della Cultura 2023 e nasce su iniziativa di Brescia Mobilità e grazie a BCC Brescia Connessioni foto di Gruppo Brescia Mobilità Pattern, colori, geometrie minimaliste:...
Politecnico di Milano e Promotuscia insieme per ridisegnare la Via Francigena
Riprogettare il prodotto locale, valorizzare il patrimonio enogastronomico e la peculiarità DOP in Italia e all’estero, affidandosi alle nuove frontiere del design, ma anche esaltare lo slow tourism, nella riscoperta a passo lento della Via Francigena...
Il Carnevale a Ronciglione nel 2023
Nella Città del Carnevale torna uno dei carnevali storici più celebri d’Italia. Nasi Rossi, Parata Storica degli Ussari, ballo del Saltarello, carri allegorici, bande folkloristiche e degustazioni dal 29 gennaio al 21 febbraio. È il carnevale di Ronciglione Il...