


34° Edizione Festival Liszt Albano nello storico Palazzo Savelli
Dal 10 ottobre al 28 novembre, nella cornice dello storico palazzo nobiliare Palazzo Savelli, torna con la sua 34° edizione il Festival Liszt Albano. Il festival lisztiano è più longevo e di eccellenza in Italia. Viene inserito nel 2018 fra le manifestazioni dell’Anno...
GC-FS ALUMNI: Giovani Universitari in campo co Tuscia Power
Grand Challenges: Grandi Sfide da il via a Tuscia Power. Mentre a Milano si celebra lo Youth4Climate, nel Lazio, da venerdì 1 a domenica 3 ottobre 2021 una squadra di giovani universitari chiama a raccolta, insieme a oltre 100 studenti di Ingegneria Energetica della...
Centro studi internazionale sulla donna. Eventi, suggestioni, incontri
Il 16 ottobre nelle Marche, a Corinaldo (AN), apre il Centro studi internazionale sulla donna: tra le Settecentesche mura dell’ex convento degli Agostiniani, una nuova meta che inaugura un turismo “al femminile” che vuole essere occasione per...
Libra, una storia futura: tra teatro e astronomia
Libra al Castello Miramare di Trieste. Il Cielo come ultima frontiera inviolata, il cielo come nuovo west che l’uomo cerca di colonizzare “a suon di satelliti”: un tema apparentemente fantascientifico ma che in realtà poggia le basi sull’allarme che...
Michele Placido omaggia Dante al Festival di Anagni
Michele Placido omaggia Dante: il 29 agosto 2021 e sarà lui proprio a chiudere la XXVIII edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con un Omaggio a Dante che lo vedrà impegnato nella lettura di alcuni dei più noti canti della Divina...
33° edizione del CIVITAFESTIVAL: Alessandro Haber, Tosca, Elena Bonelli e molti altri
Nella 33° edizione del CivitaFestival Alessandro Haber, Tosca, Elena Bonelli, i vincitori della Biennale di Venezia, del Roma FringeFestival e poi ancora arte contemporanea, jazz e musica classica nella corte del quattrocentesco Forte Sangallo e nel trecentesco...
Cinemadamare arriva a Forte dei Marmi dall’11 luglio
A Forte dei Marmi arriva CinemaDaMare: il più grande raduno internazionale di aspiranti filmmaker per una staffetta di cinema tra produzione, workshop e visione Nell’Estate 2021, Forte dei Marmi diventa capitale del nuovo cinema dall’11 al 14 luglio con CinemaDaMare,...
Spazio Tevere Point: nuovi itinerari e un’app per scoprirli
Spazio Tevere Point e l’estate del Tevere. Il progetto di riqualificazione della valle del Tevere è stato inaugurato questa mattina dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Uno spazio gestito da Under35 volto ad agevolare la fruizione della Valle...
PULCINELLA di Igor Stravinskij apre i Cantieri dell’Immaginario
Pulcinella di Igor Stravinskij apre i Cantieri dell’Immaginario con la partecipazione straordinaria di Giorgio Pasotti e le coreografie contemporanee di Federica Galimberti Sarà il Pulcinella di Igor Stravinskij, in un’inedita e innovativa messa in...
I Nasoni raccontano i cento anni di Centocelle
1921-2021: dal 9 al 17 luglio, i nasoni raccontano i cento anni di Centocelle. La Città Ideale presenta un’edizione speciale dei I Nasoni Raccontano, lo spettacolo itinerante che prende vita tra le strade dello storico quartiere romano e ne festeggia il compleanno,...